Principali mostre personali
2025
Roma, Oratorio Sant’Eligio de’ Ferrari, “Iconografie in dialogo”
2024
Roma, Oratorio Sant’Eligio dè Ferrari, “Madonna dè Ferrari”
2017
Bertrange (Lussemburgo), Castello di Schauwenburg, “Ars Picena”
2016
Il Cairo (Egitto), Centro Culturale Copto, “Sacri ritratti”
Alessandria (Egitto), Cattedrale Copta, “Sacri ritratti”
2015
Colmurano, Chiesa dell’annunziata, “Modus in rebus”
Ascoli Piceno, Battistero di San Giovanni, “Sant’Emidio”
2014
Ascoli Piceno, Museo Marcucci, “esposizione del Polittico di Sant’Emidio”
Monte San Martino, Pinacoteca Civica, “Past Perfect”
Roma, sede CESMA, esposizione e conferenza “Le novità di Caravaggio e la pittura odierna” a cura del prof. Sandro Corradini
2013
Roma, CESMA, esposizione temporanea
2011
Bruxelles, WOW Art Gallery, “Contrasti”
2009
Ascoli Piceno, Rinascita comunicazione, “Fuori dall’ombra”
Progetti collettivi
2021
Porto San Giorgio e Fermo, “Dalla Sibilla la Rinascenza”
2020
Siena, complesso museale Santa Maria della Scala, “Cavalli d’autore 2020”
2019
Siena, complesso museale Santa Maria della Scala, “Cavalli d’autore”
Urbino, Galleria Albani, “Marche Europa nella città ideale”
Macerata, Gallerie dell’Accademia, “Men, only men, simply men”
Roma, Pio Sodalizio dei Piceni, “La Raccolta d’Arte del CESMA”
Venezia, Arsenale, Premio Arte Laguna
2018
Stoccarda (Germania), Rathaus, “Uno sguardo nel contemporaneo nelle Marche”
2017
Tolentino, Teatro Politeama, “Uno sguardo nel Contemporaneo delle Marche, La Collezione CESMA”.
2016
Miami (USA), “Spectrum Miami Art show”.
2015
Stoccarda, Istituto Italiano di Cultura, “Il Pianeta Carta nel III millennio”
Milano, Galleria Ostrakon, Expo 2015, “Mon Appetit”
2014
Parigi, Espace Beaurepaire, “Mon Appetit”
2013
Praga, Istituto Italiano di Cultura, “Il Pianeta Carta nel III millennio”
2012
Hong Kong, State-Of-The-Arts Gallery, “Stillness”
2011
Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, “Il Pianeta Carta nel III millennio”
Macerata, Galleria degli Antichi Forni, “Il segno d’inizio”
Fabriano, Pinacoteca civica “B. Molajoli”, “La donna nell’arte”
2010
Ancona, Galleria Puccini, “Opere in permanenza”
Macerata, Museo Palazzo Buonaccorsi, “In Opera 2010 – Sulle orme di Padre Matteo Ricci”
Ascoli Piceno, Chiesa di Sant’Ilario, “Un’opera per Sant’Emidio”
2009
Ascoli Piceno, Chiesa di Sant’Andrea, “Fiore di donna”
2007
Colmurano, “Colmurano Arte”
2006
Tolentino, XV edizione “Tolentino Arte”
Commissioni ed opere in collezioni pubbliche e private:
Italia:
Sant’Eligio dè Ferrari, Roma; Convento di S. Caterina, Fabriano; Pinacoteca Civica, Monte San Martino; Chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio, Ascoli Piceno; Chiesa del Sacro Cuore, Ascoli Piceno; Museo Marcucci, Ascoli Piceno; Chiesa di Santa Lucia, Serravalle del Chienti.
Estero:
Istituto Italiano di Cultura Cairo e Madrid; Centro Copto Ortodosso, Cairo; Comune di Bertrange (Lussemburgo)
Opere in collezioni private:
Italia:
Milano, Roma, Venezia, Siena, Ascoli Piceno, Lodi, Fabriano, Bergamo, Macerata
Estero:
Belgio; Lussemburgo; Egitto; Germania.
Bibliografia:
“In Opera 2010. Sulle Orme Di P. Matteo Ricci” di Antonio Paolucci – Edizioni del Grifo”
“Dalla Sibilla la rinascenza” – Seri editore
“Marche Europa nella città ideale” – Seri editore
Hanno scritto di lui:
Pietro di Loreto (Direttore About Art On Line, Roma), Padre Armando Pierucci (Convento S.Caterina, Fabriano), Paolo Sabbatini (Direttore Istituto Italiano di Cultura, Il Cairo), Elizabeth Lau (SOTA Gallery, Hong Kong), Stefania Severi (critica d’arte, Roma), Ilaria Beretta (curatrice, Como), Peter Dedroog (Gallerista, Bruxelles), Silvia Bartolini (critica d’arte, Macerata), Silvia Carminati (critica d’arte, Bergamo)